Jazz is Dead – mani chiuse
sabato 28 Maggio | 18.00
Giunge alla sua quinta edizione Jazz is Dead, la manifestazione torinese dedicata alla ricerca tra avanguardia, sperimentazione e suoni contemporanei.
La seconda giornata intitolata Mani chiuse è dedicata alla musica dub, afro, grime, bass, drum ‘n’ bass.
La mano si stringe a pugno simbolo della resistenza e della lotta per l’emancipazione e l’equità dei diritti. Il suono è black!
- The Bug feat. Flowdan data unica italiana
The Bug presenta Fire, il suo ultimo album considerato all’unanimità una delle migliori uscite globali del 2021. Kevin Richard Martin non ha bisogno di presentazioni e neanche la voce che lo accompagnerà nella sua esibizione: per la prima volta a Torino arriverà Flowdan uno degli MC più oscuri e potenti della scena trap underground inglese. - Holy Tongue data unica italiana
Continua il legame tra Jazz is Dead e Valentina Magaletti. Questa volta la percussionista si cimenterà con il dub e l’elettronica. Insieme al producer britannico Al Wootton forma Holy Tongue. Bassi pesanti, ritmiche minimali. - Mc Yallah x Debmaster data unica italiana
La Nyege Nyege sta conquistando il mondo: Mc Yallah è nata in Kenya e vive in Uganda, Debmaster è francese ma attivo nella scena berlinese. Un mix dirompente, voce e basi. Afro, voodoo, elettronica. - Babe Roots
Sono forti, sono di Torino e suonano internazionali. Nella scena dub, quella meno verdegiallorossa ma più orientata verso l’oscurità si stanno ritagliando il loro spazio. - The Dreamers feat. Kwality
Ormai di casa a Jazz is Dead, la crew che da quasi trent’anni fa ballare i dancefloor con “cassa e basso”. Come sempre accompagnati da Kwality, producer e voce dallo stile inconfondibile. - Skip & Flavinio
La bass music è il loro genere, stile ne hanno da vendere. La pista ringrazia ogni loro pezzo. Due dj, due amici, un set tutto da ballare.
Jazz is Dead è un progetto di Arci Torino, con la direzione artistica di Alessandro Gambo, realizzato in collaborazione con TUM, Magazzino sul Po, Dewrec, Museo Nazionale del Cinema, INFINI.TO Planetario di Torino, Jigeenyi. Sponsor: Forst, Bulleit, Cicogna. Media partner: Rai Radio 3, Rumore, SentireAscoltare, Giornale della Musica, Onda Rock.