Jazz is Dead – mani in pasta
venerdì 27 Maggio | 18.00
Giunge alla sua quinta edizione Jazz is Dead, la manifestazione torinese dedicata alla ricerca tra avanguardia, sperimentazione e suoni contemporanei.
La prima giornata intitolata Mani in pasta è dedicata alla musica ambient, neo classica, avant-garde, elettronica.
Mani che producono gustose prelibatezze, mani di coloro che non smettono di sperimentare mescolando ingredienti sonori e visioni creative.
- Kali Malone / Stephen O’Malley / Lucy Railton data unica italiana
Un trio stellare, tre storie differenti insieme in una performance unica nel suo genere. - Charlemagne Palestine & Grumbling Fur Time Machine Orchestra data unica italiana
Artista americano legato alla corrente minimalista e d’avanguardia che mescola gioco, musica e arte. - Not Waving
Alessio Natalizia torna a Torino per presentare il suo ultimo album. Dimenticandoci le sonorità più aggressive dell’era Diagonal attendiamo impazienti e curiosi il suo live: sarà sogno o distruzione? - Katatonic Silentio
Una delle artiste più prolifiche ed interessanti della scena italiana che guarda oltre confine senza alcun timore. Elettronica di classe, potente, ricercata e coinvolgente. - Luce Clandestina
In pochissimo tempo si è presa tutto il suo spazio nelle migliori consolle cittadine, una sicurezza quando seleziona la sua musica sexy, scura e profonda.
Jazz is Dead è un progetto di Arci Torino, con la direzione artistica di Alessandro Gambo, realizzato in collaborazione con TUM, Magazzino sul Po, Dewrec, Museo Nazionale del Cinema, INFINI.TO Planetario di Torino, Jigeenyi. Sponsor: Forst, Bulleit, Cicogna. Media partner: Rai Radio 3, Rumore, SentireAscoltare, Giornale della Musica, Onda Rock.