La costruzione dell’edificio della Dottrina Sociale della Chiesa e il modello di economia e di società che ne discende
venerdì 22 Marzo | 17.00 - 19.00
La Dottrina sociale della Chiesa è presentata e analizzata attraverso i documenti, in materia, più significativi della Chiesa e dei suoi pastori, in una prospettiva dinamica, quale accumulazione di vari tasselli, a partire dall’enciclica Rerum Novarum (1891), fino all’enciclica Laudato si‘ (2015) e successive addizioni. La presentazione dei documenti avviene con ampi rinvii ad altri documenti della Chiesa, precedenti o successivi, e con osservazioni, commenti e precisazioni di studiosi individuali o di organismi ecclesiali o laici, nonché con approfondimenti e considerazioni proprie dell’autore, con l’obiettivo di attualizzare al giorno d’oggi i contenuti dei documenti stessi.
Prefazione di Adriano Vincenzi.
Darà il benvenuto all’evento Sergio Soave, Presidente Polo del ‘900, proseguiranno con i saluti Gianfranco Morgando della Fondazione Donat-Cattin, Michele Rosboch del Centro Culturale Pier Giorgio Frassati e Giovanni Quaglia della Fondazione CRT.
Durante la presentazione interveranno la Prof.ssa Anna Maria Poggi dell’Università di Torino e Prof. Giovanni Quaglia della Fondazione CRT. Modera l’incontro, al quale sarà presente l’autore del libro Daniele Ciravegna, Luca Rolandi, giornalista e scrittore