La deontologia nell’informazione scientifica e sanitaria
martedì 14 Dicembre | 13.30
l’UGIS – Unione Giornalisti Italiani Scientifici e l’Ordine dei Giornalisti del Piemonte promuovono il seminario di formazione – da 6 CFP deontologici – La deontologia nell’informazione scientifica e sanitaria: obiettivi e necessità prima e dopo la pandemia rivolto ai giornalisti.
Programma
- ore 13.30 | Registrazione dei partecipanti
- ore 14.00 | Saluti di apertura del presidente Ordine dei Giornalisti del Piemonte Stefano Tallia
Interventi:
- Il giornalismo tra storia e futuro. Alberto Sinigaglia, già presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte
- Comunicare bene la scienza: la sfida e il passo storico del Manifesto di Piacenza. Giovanni Caprara, presidente UGIS – Unione Giornalisti Italiani Scientifici ed editorialista scientifico del Corriere della Sera
- La corretta informazione scientifica e sanitaria: l’evoluzione dell’art.6 del Testo Unico. Giovanni Rossi, già presidente dell’Ordine dei Giornalisti e Fondazione Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna
- Giornalismo multidisciplinare: strumenti e metodologie nella costruzione delle notizie. Nadia Grillo, vicepresidente UGIS – Unione Giornalisti Italiani Scientifici
- Informazione, disintermediazione e ruolo del giornalista nell’emergenza. Cristiano Degano, presidente Ordine dei Giornalisti del Friuli Venezia Giulia
- Fake news e deontologia giornalistica: le sfide della pandemia. Ruben Razzante, docente Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano
- Scienza e società ai tempi della pandemia. Alberto Pieri, vicepresidente vicario UGIS – Unione Giornalisti Italiani Scientifici
- ore 17.30 | Dibattito con i partecipanti
- ore 18.00 | Chiusura del seminario
Per informazioni Segreteria organizzativa UGIS – Unione Giornalisti Italiani Scientifici: ugis@ugis.it
Segue la presentazione del libro Informazione e pandemia, tra etica, scienze e conoscenza. Per prenotazioni scrivere a prenotazione scrivendo alla mail info@ethosjob.it.
Intervengono i curatori del volume:
- Germano Bertin (direttore editoriale Ethosjob – Human Caring)
- Nadia Grillo (vicepresidente UGIS – Unione Giornalisti Italiani Scientifici)
insieme a co-autori:
- Alberto Sinigaglia, già presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte.
- Giovanni Caprara, presidente UGIS- Unione Giornalisti Italiani Scientifici ed editorialista scientifico del Corriere della Sera.
- Giovanni Rossi, già presidente del’Ordine dei Giornalisti e Fondazione Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna.
- Cristiano Degano, presidente Ordine dei Giornalisti del Friuli Venezia Giulia.
- Ruben Razzante, docente di Diritto dell’informazione allrUniversità Cattolica di Milano. ALBERTO PIERI, vicepresidente vicario UGIS Unione Giornalisti Italiani Scientifici.
- Eugenio Sorrentino, capo ufficio stampa SACBO aeroporto Milano Bergamo e tesoriere UGIS.
Saluti di apertura di Giorgio Palestro, presidente Associazione Ghirotti Torino. Letture con il regista Giulio Graglia, che ha collaborato all’iniziativa.
Per accedere e partecipare all’evento sarà obbligatorio esibire la Certificazione verde rafforzata in forma cartacea o su smartphone unitamente ad un documento di identità. Non dovranno esibire la Certificazione verde i soggetti esclusi dalla campagna vaccinale per età o in possesso di certificazione medica di esonero. Scopri di più.