La fabbrica. Presentazione del libro di Rossana Carturan
sabato 3 Luglio | 18.30
La Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci organizza la presentazione del libro di Rossana Carturan La fabbrica (All Around, 2021).
Intervengono con l’autrice:
- Giovanni Carpinelli, Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci
- Adriano Ballone, Storico del movimento operaio
La fabbrica è un romanzo ambientato nella Torino operaia dell’estate del 1962. Attraverso le voci dei protagonisti del romanzo: Antonio, Anna, Lina e Toni, si raccontano le condizioni lavorative e sociali di famiglie di immigrati che hanno vissuto a Torino negli anni 50/60. Uomini e donne che a fatica hanno cercato l’integrazione, la condivisione, la fratellanza, la speranza di un futuro migliore. Nell’estate del 1962 i metalmeccanici di molte fabbriche, prima tra tutte la Fiat, dopo vari tentativi non andati a buon fine riescono ad unirsi in un unico grande sciopero che nei primi giorni di luglio, 7, 8 e 9 – ricordati in seguito come “I fatti di Piazza Statuto” – ha gettato le basi al grande movimento di lotta operaia del 1969.
Per agevolare i controlli e le misure di sicurezza, ti chiediamo di arrivare almeno 15 minuti prima dell’inizio. All’ingresso ti sarà misurata la temperatura che dovrà essere inferiore a 37,5° per poter partecipare.