fbpx
Calendario eventi

La Fine del Tempo

sabato 13 Marzo | 21.00

Sabato 13 marzo sarà trasmesso in streaming in anteprima il documentario prodotto nell’ambito del progetto La Fine del Tempo, registrato tra l’Accademia di Musica di Pinerolo, il Dipartimento di Fisica dell’Univer-sità di Milano e il Sacrario della Benedicta, dove avvenne, nell’Aprile del 1944, l’omonimo eccidio.

Il documentario sarà online fino al 20 marzo.

Sono passati 80 anni dalla prima esecuzione del brano Quatuor pour la Fin du Temps di Olivier Mes-siaen presso il campo di prigionia Stalag VIIIA di Gorlitz, brano affronta come nodo centrale il problema del tempo. Otto decenni oltre, il mondo si ferma per la più grave pandemia globale del secolo. Il tempo che sia-mo soliti vivere viene modificato, storpiato, distorto, nelle nostre case e nei nostri dolori. E ci interroghiamo sul concetto stesso di tempo. La Fine del Tempo vuole essere un prodotto multimediale a metà tra il documentario e la lezione/concerto, partendo dalla storia del Quatuor per compiere una riflessione sulla natura del tempo tra Musica, scienza e spiritualità.

Il documentario, ideato da Matteo Manzitti e diretto da Adel Oberto, andrà a mescolare estratti dal Quatuor eseguiti dai musicisti dell’Eutopia Ensemble – con scene di paesaggi naturali e riflessioni di esperti di diversi ambiti (Fisica, Ornitologia, Ermeneutica Biblica, Filosofia, Filosofia Orientale), che approfondiranno i temi centrali sollevati dal lavoro di Messiaen e in particolar modo il tema del tem-po.

Un progetto di Eutopia Ensemble con: GOG Giovine Orchestra Genovese, Unione Musicale, Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse, Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Associazione Memoria della Benedicta, Polo del ‘900.

 

Newsletter

Iscriviti!