La gestione del lavoro e dell’impresa nel primo dopoguerra
venerdì 12 Aprile | 17.00 - 19.00
Al via il progetto integrato Lavoro e partecipazione coordinato da ISMEL.
La conferenza costituisce il primo di tre appuntamenti che hanno come oggetto il tema del lavoro, delle norme che lo tutelano e della partecipazione dei lavoratori, tanto in una dimensione storica quanto nel dibattito attuale e si concentra sul primo dopoguerra, anni in cui si hanno due eventi che segneranno la storia successiva: la formazione della Repubblica di Weimar e il dibattito sul diritto del lavoro con ricadute a livello europeo; la costituzione dell’OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro) nel 1919 e i primi anni di normazione del lavoro. L’analisi degli assetti istituzionali e dei rapporti di lavoro nel periodo offre il contesto di riferimento.
Interventi:
- Assetti istituzionali e rapporti di lavoro nel primo dopoguerra, Stefano Musso
- 1919. L’anno in cui (ri)cominciò il diritto del lavoro, Lorenzo Gaeta
- Il dibattito sul diritto del lavoro nella Repubblica di Weimar. Storia e attualità, Maria Luisa Pesante
- La costituzione dell’OIL e i primi anni di normazione del lavoro, Giuseppe Casale