La guerra contro l’Ucraina e l’avanzamento del federalismo
giovedì 15 Dicembre | 17.30 - 19.30
La guerra contro l’Ucraina e l’avanzamento del federalismo, convegno sul tema della guerra in Ucraina e sul tema del federalismo.
Finché dura la guerra, non ci sarà nessuna possibilità di riprendere il dialogo tra le grandi potenze e di progredire sulla via dell’estensione del federalismo e del multilateralismo nel mondo. La guerra ha ribaltato l’ordine delle priorità dell’agenda politica mondiale. I bilanci militari assorbono una grande quantità di risorse finanziarie a spese degli investimenti necessari a promuovere la transizione dai carburanti fossili alle energie rinnovabili, la trasformazione digitale, la riduzione degli armamenti e così via. Per questa ragione, la priorità assoluta della strategia federalista deve essere in questo momento il cessate il fuoco.
Intervengono:
- Pietro Terna, Università di Torino
- Gian Giacomo Migone, già Presidente Commissione esteri del Senato
Presiede: Giampiero Bordino, Istituto Salvemini e presidente Centro Einstein di Studi Internazionali