La Liberazione di Torino tra narrazione e immagini
lunedì 25 Aprile | 14.00 - 18.00
Il Museo Diffuso della Resistenza e l’Istoreto propongono per la giornata del 25 aprile La Liberazione di Torino tra narrazione e immagini, un’apertura straordinaria delle proprie sedi e un ciclo di visite guidate speciali, costituite da una prima parte condotta dai servizi educativi del Museo nell’allestimento permanente Torino 1938-1948. Dalle leggi razziali alla Costituzione, a cui seguirà una seconda parte condotta nella sede dell’Istoreto, che attingendo al proprio patrimonio documentale mostrerà al pubblico le immagini e le voci dei giorni dell’insurrezione.
Nell’ambito del programma per la Festa della Liberazione 2022.
L’iniziativa è sostenuta dal Comitato della Regione Piemonte per l’affermazione dei valori della Resistenza e dei principi della Costituzione Repubblicana.
Per partecipare agli eventi e agli spettacoli al Polo del ‘900 è obbligatorio esibire il Green Pass rafforzato unitamente ad un documento di identità e tenere indossata correttamente la mascherina di tipo FFP2 o superiore.
Per accedere restano valide le seguenti indicazioni: avere la temperatura inferiore ai 37,5° e disinfettare le mani con le soluzioni idroalcoliche a disposizione.