La mia Olivetti
giovedì 31 Marzo | 17.00 - 19.00
L’Archivio Nazionale Cinema Impresa e l’Associazione Archivio Storico Olivetti organizzano la presentazione di La mia Olivetti, iniziativa culturale di raccolta, conservazione e valorizzazione delle “voci” di un’intera comunità, che partecipa attivamente ad un processo di riconoscimento, costruzione e condivisione della memoria collettiva di un territorio, in relazione alla storia della fabbrica Olivetti, in Italia e nel mondo.
Le interviste realizzate e rilasciate dalle persone, soggetti narratori e protagonisti del progetto, entrano a far parte del patrimonio storico Olivetti, diventano racconti pubblici e consultabili sulla piattaforma digitale de La mia Olivetti.
La mia Olivetti è anche un luogo fisico collocato presso il Visitor Centre del sito Ivrea, Città industriale del XX secolo Patrimonio Mondiale UNESCO.
In questo corner olivettiano è possibile rilasciare la propria intervista e consultare il patrimonio audiovisivo già disponibile.
Apertura e Saluti
- Stefano Sertoli, Sindaco di Ivrea con delega UNESCO
- Renato Lavarini, Capo di Gabinetto del Comune di Ivrea e Coordinatore sito UNESCO
- Gaetano Adolfo Maria di Tondo, Presidente Associazione Archivio Storico Olivetti
- Laura Salvetti, Presidente Associazione Spille Oro Olivetti
- Luciano Iorio, Presidente Fondazione Natale Capellaro – Laboratorio Museo Tecnologic@mente
- Cinthia Bianconi, Presidente Fondazione Adriano Olivetti
Presentazione del progetto e della piattaforma
- Marcella Turchetti, Associazione Archivio Storico Olivetti
- Elena Testa, CSC-Archivio Nazionale Cinema Impresa
- Giuseppe Giliberto, Nuvolar s.r.l.
Interventi
- Antonella Mulè, Direzione generale Archivi, Ministero della Cultura
- Fina Ippolito, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica Piemonte e Valle d’Aosta
- Elisa Salvalaggio, Coordinamento del Tavolo permanente per le fonti orali
- Marco Revelli e Antonella Tarpino, Fondazione Nuto Revelli
- Diego Targhetta Dur, Direzione Polo formativo Officina H