fbpx
Calendario eventi

La natura del pregiudizio

domenica 3 Febbraio | 16.00 - 18.00

L’incontro è realizzato dal Centro studi Piero Gobetti nell’ambito del progetto integrato 1938-2018. A 80 anni dalle leggi razziali.

Che cos’è, come nasce, quali sono le conseguenze del pregiudizio? Una riflessione antropologica, storica, filosofica, politica e sociale tra storia e memoria, interrogandosi sulle paure, le intolleranze, le ansie, le insicurezze, le domande del nostro tempo.

“I pregiudizi nascono nella testa degli uomini. E bisogna combatterli nella testa degli uomini, cioè con lo sviluppo delle conoscenze, e quindi con l’educazione, attraverso la lotta incessante contro ogni forma di settarismo” (N. Bobbio).

Interventi

  • Francesco Remotti (antropologo, Università di Torino)
  • Cristina Mosso (psicologa sociale, Università di Torino)
  • Chiara Ciaccheri (Museologa)

Per informazioni: direzione@centrogobetti.it

L’iniziativa è inserita nel programma dedicato al Giorno della Memoria da Città di Torino, Regione Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Coordinamento Associazioni della Resistenza in Piemonte.

Newsletter

Iscriviti!