fbpx
Calendario eventi

La nostra cultura politica. A cento anni dalla “Rivoluzione Liberale” di Piero Gobetti

giovedì 27 Ottobre | 10.00 - 18.00

In occasione dei cento anni dalla fondazione de La Rivoluzione Liberale, la rivista politica maggiore di Piero Gobetti, si tiene un convegno di due giornate per ripercorrere il ruolo storico e politico della rivista, nonché una delle voci più autorevoli e coerenti dell’opposizione al fascismo.

Programma:

Ore 10-13 | Sala Viglione, Palazzo Lascaris – Consiglio Regionale del Piemonte

Saluti istituzionali:

  • Daniele Valle, Vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte e Presidente del Comitato Resistenza e Costituzione
  • Raffaele Caterina, Dipartimento di Giurisprudenza – Università degli studi di Torino
  • Pietro Polito, Direttore Centro studi Piero Gobetti di Torino

Sessione introduttiva:

  • “La Rivoluzione Liberale”: la rivista e i suoi collaboratoriMarco Revelli (Centro Gobetti, Torino)
  • Le alternative al fascismoErsilia Alessandrone Perona (Centro Gobetti, Torino)
Ore 15-18 | Sala Lauree Rossa UP 279, Campus Luigi Einaudi

Teorie, ideologie, culture politiche
Coordina: Dora Marucco

Relazioni:

  • Lo Stato non è se non è lottaFrancesco Pallante (Università di Torino)
  • L’ora di MarxPietro Polito (Centro Gobetti, Torino)
  • Dilettantismo politico o sovversivismo conservatore? L’analisi del nazionalismo ne «La Rivoluzione liberale»Marco Scavino (Università di Torino)
  • L’autobiografia della nazione. Il fascismo sulle pagine della Rivoluzione LiberaleCesare Panizza (Università del Piemonte Orientale)

 

Il convegno prosegue il 28 ottobre, scopri il programma


Il convegno è organizzato dal Centro studi Piero Gobetti, con il sostegno del Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale del Piemonte e con il patrocinio del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino e si inserisce nel più ampio progetto La nostra cultura politica. 

Newsletter

Iscriviti!