fbpx
Calendario eventi

La Notte degli archivi 2021

venerdì 4 Giugno | 18.30

Nell’ambito di Archivissima, torna La Notte degli Archivi.

Una lunga notte per scoprire più di 300 archivi sparsi per il territorio italiano. Più di 100 podcast e oltre 270 video per guidare il pubblico alla scoperta di storie inedite legate al tema delle generazioni e custodite negli archivi.

Appuntamento alle 18.30 sul archivissima.it!

Tra le proposte anche contenuti e incontri a cura degli enti del Polo del ‘900.

  • ore 18.30 | Di generazione in Genera-Azione. Un viaggio nell’archivio di Stalker Teatro, Ismel
    Podcast sull’esperienza della Compagnia Stalker Teatro di Torino, partendo dal suo archivio. Un viaggio nella storia e nel presente di una realtà che in più di quarant’anni di attività ha saputo alimentare uno scambio continuo tra l’ambiente sociale urbano e la sperimentazione artistica.
  • ore 18.30 | Generazioni spettacolari. Gli archivi del teatro al Polo del ‘900, Unione Culturale Franco Antonicelli
    Video con contributi tratti degli archivi del teatro conservati nel Polo del ’900, sulle storie di più generazioni di interpreti, organizzatori e amanti di ogni arte scenica nella città di Torino.
  • ore 19.30 | Figli del secolo e generazioni perdute tra Ottocento e Novecento, Istoreto in collaborazione con Deputazione subalpina di storia patria
    Presentazione di due casi di studio sul concetto di generazione nella storia dell’Ottocento e del Novecento: i moti del 1821 e del 1848 e le generazioni della resistenza 1943-1945 in Piemonte. Itnervengono Luciano Boccalatte, Gabriella MorabitoMario Riberi.
  • ore 20.00 | Generare connessioni, Fondazione Istituto piemontese A. Gramsci
    L’esperienza dei Giornali di Fabbrica del PCI di Torino, ora digitalizzati e disponibili sull’hub 9centRo, e dal progetto Archivi con-nessi. Intervengono Matteo D’Ambrosio, Valeria Mosca e Andrea Calzolari.

Newsletter

Iscriviti!