La parabola dell’Europa. I trent’anni dopo la caduta del Muro tra conquiste e difficoltà
martedì 2 Aprile | 18.30
Primo appuntamento del ciclo Europa Europa, a cura di Fondazione Circolo dei lettori e Polo del ‘900 in collaborazione con il Centro Studi sul Federalismo.
In un anno che vede appuntamenti importanti – dal trentennale della caduta del Muro di Berlino alle elezioni europee – l’Italia rischia di defilarsi dal grande progetto di pace e progresso cui aveva dato vita. È l’intero destino dell’integrazione europea in realtà a essere in discussione, tra pericolo di implosione e trasformazione in un’Europa delle nazioni. Ma è davvero così? Cos’è che non ha funzionato e su quali basi il processo di integrazione può ripartire?
Ne parliamo con Marco Piantini, autore di La parabola d’Europa. I trent’anni dopo la caduta del Muro tra conquiste e difficoltà (Donzelli) Gianmaria Ajani, giurista e accademico, Rettore dell’Università di Torino, e Michele Valensise, diplomatico, Presidente di Villa Vigoni, già Segretario generale del Ministero degli Affari Esteri, coordinati da Marco Sodano di La Stampa.