fbpx
Calendario eventi

La ricerca scientifica nell’era dei big data

giovedì 12 Settembre | 18.00 - 20.00

L’Ismel, in collaborazione con L’indice dei Libri del Mese e l’Unione Culturale Franco Antonicelli, organizza un momento di riflessione a partire dalla recensione di Davide Lovisolo del libro di Sabina Leonelli, La ricerca scientifica nell’era dei Big Data (Meltemi) nel numero di giugno de L’Indice.

La comparsa, pochi decenni fa, di Internet e della connettività globale ha dato origine ad un fenomeno assolutamente nuovo: un accumulo di enormi quantità di dati conservati in banche digitali, la cui quantità raddoppia ogni pochi giorni e in prospettiva ogni poche ore. Big Data vuol dire, quindi, problemi di utilizzo, di interpretazione e rischi di distorsioni.

Se questo è rilevante per i dati che hanno un valore economico, l’accumulo di informazione e il suo trattamento hanno risvolti altrettanto rilevanti sulla formazione di conoscenza.

Per affrontare queste sfide, cruciali sono il rapporto fra etica e scienza, l’analisi critica sulla produzione dei dati e la loro presentazione, e il coinvolgimento di tutti i soggetti sociali chiamati in causa.

  • Coordina Giovanni Ferrero, Presidente ISMEL
  • Introduce Davide Lovisolo, L’Indice dei Libri del Mese
  • Interviene Sabina Leonelli, University of Exeter, consulente della Commissione Europea per l’Open Science
  • Ne discutono Alfredo Paternoster (Università degli Studi di Bergamo) e Pietro Jarre (Sloweb)

Newsletter

Iscriviti!