Laboratorio di lettura con Caterina Ferrua
mercoledì 24 Novembre | 18.00
Nell’ambito del progetto integrato del Polo del ‘900 Polo internazionale. Avere vent’anni in Siria e Libano, Balcani, Egitto e Turchia, per il ciclo Avere 20 anni in Siria e Libano, la Fondazione Nocentini e l’Istituto Salvemini propongono il laboratorio di lettura con Caterina Ferrua.
Il laboratorio entra nel merito delle storie di persone comuni e attivisti della società civile che in Siria hanno vissuto la guerra e sono fuggite in altri paesi, tra Libano e Europa: a cavallo tra un passato di violenza e il sogno di riuscire a tornare a casa.
Caterina Ferrua
volontaria di Operazione Colomba, corpo civile di pace della Comunità Papa Giovanni XXIII. Da alcuni anni viaggia regolarmente in Libano nei campi profughi siriani del Paese e oggi supporta i gruppi di accoglienza per siriani nati in Italia con il programma dei corridoi umanitari. Ha studiato Cooperazione per lo Sviluppo all’Università di Torino, dove si è laureata con una tesi magistrale sull’approccio refugee-refugee
Per accedere sarà obbligatorio esibire la Certificazione verde in forma cartacea o su smartphone unitamente ad un documento di identità. Non dovranno esibire la Certificazione verde i soggetti esclusi dalla campagna vaccinale per età o in possesso di certificazione medica di esonero. Scopri di più.