L’altro Sessantotto: dalla primavera di Praga all’invasione sovietica
martedì 30 Ottobre | 17.30 - 19.30
Un Appuntamento a cura dell’Istituto di studi storici Gaetano Salvemini, parte del progetto Dall’immaginazione al potere. 1968-1969 che il Centro Gobetti coordina per il Polo del ‘900.
Una riflessione sul programma di riforme inaugurato in Cecoslovacchia da Alexander Dubček e sulle conseguenze sulla società civile, in ambito politico ed economico. Un eccezionale tentativo di rinnovare il sistema del socialismo reale grazie all’introduzione delle libertà di parola, espressione, associazione, duramente represso con l’invasione dei carri armati sovietici nell’agosto 1968. Un’esperienza fallita cinquant’anni fa, ma che ha gettato i semi del dissenso prefigurando le grandi trasformazioni del 1989.
Elenco dei relatori e titolo degli interventi
Marcello Flores, Università di Siena
Giuseppe Bonfratello, Centro di documentazione Antonio Labriola
Donatella Sasso, Istituto Salvemini
Testimonianza di Miroslava Hájek, artista e dissidente
Modera: Marco Brunazzi, Istituto Salvemini