L’ambiente è una dimensione finita
martedì 24 Maggio | 17.30
L’ambiente è una dimensione finita, incontro per parlare del tema dell’ambiente a partire dalla presentazione di quattro volumi.
Libri presentati:
- Stella Levantesi, I bugiardi del clima. Potere, politica, psicologia di chi nega la crisi del secolo (Laterza, 2021)
- Matteo Oreggioni, Filosofia tra i ghiacci. Viaggio nella fine di un mondo (Meltemi, 2021)
- Marco Armiero, L’era degli scarti. Cronache dal Wasteocene, la discarica globale (Einaudi, 2021)
- Kate Aronoff, Alyssa Battistoni, Daniel Aldana Cohen, Thea Riofrancos, A Planet to Win. Perché ci serve un Green New Deal (Momo, 2021)
La recensione di quattro volumi sul tema uscita sull’Indice dei libri del mese di aprile 2022 dà il via a questo incontro fornendo un prezioso contributo per la valutazione, in modo più meditato e autonomo, dei livelli di necessità e di urgenza degli interventi da intraprendere. In questo ambito l’uomo è protagonista, non solo e non tanto come responsabile e vittima degli sconvolgimenti ambientali, ma soprattutto come componente dell’Antropocene.
Introduce e coordina: Davide Lovisolo, Indice dei libri del mese
Intervengono:
- Salvatore Coluccia, Università di Torino
- Giovanna Garrone, Università di Torino
- Elena Vallino, Università di Torino
L’evento è organizzato da ISMEL, in collaborazione con Indice dei libri del mese e Unione Culturale Franco Antonicelli.
Nell’ambito della Settimana del Lavoro Off.