Calendario eventi
LASSME NEN STÉ
lunedì 12 Dicembre | 10.00 - 22.00
Festival LASSME NEN STÉ: la lingua piemontese, il lavoro, i diritti e l’altrove, tre giorni di letture, performance e dialoghi presso l’Unione culturale Franco Antonicelli a cura de Lo Stagno di Goethe ETS attorno al potere performativo del dialetto e delle storie di migrazione, di viaggio e di lavoro.
Programma
- lunedì 12 dicembre
- dalle ore 10: L’anciuvé suta prucess, laboratorio di creazione e di lettura. Per le scuole
- dalle 21: attività collettiva a cura di Marco Gobetti e Lorenzo Ferrarotti. Per la cittadinanza
- martedì 13 dicembre
- ore 17: ragionamenti pubblici, coordina Claudio Panella
Il teatro civile in lingua piemontese: esempi di copioni del passato che parlano al presente, interviene Alfonso Cipolla (presidente Istituto per i Beni Marionettistici e il Teatro Popolare)
L’esperienza del migrare: pensieri a partire dal volume Dalla fame al paradiso (Fusta, 2022) di Maryse Vuillermet, interviene la traduttrice Silvia Nugara.
Il bracciantato africano nel Saluzzese: interviene Benedetta Schiavone (ricercatrice indipendente e operatrice sociale) - ore 21: Di come precipita il doppio di un migrante ovvero L’anciuvé suta prucess di e con Marco Gobetti.
- ore 17: ragionamenti pubblici, coordina Claudio Panella
- mercoledì 14 dicembre
- ore 17: ragionamenti pubblici, coordina Marco Gobetti (Lo stagno di Goethe)
Società, teatro e impresa, interviene Filippo Fonsatti (Direttore del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e Presidente della Fondazione P.l.a.tea)
La funzione sociale, i diritti e il lavoro delle attrici e degli attori: intervengono Alessia Bedini e Giulia Maino (Amleta APS – Milano)
Due edizioni del copione Le miserie ‘d Monsù Travet di V. Bersezio: fotografia di una lingua e di una società che mutano, interviene Lorenzo Ferrarotti (Università di Torino) - ore 21: serata dedicata a Le miserie ‘d Monsù Travet e alla figura di Giovanni Toselli con Alfonso Cipolla, Marco Gobetti, Anna Delfina Arcostanzo, Diego Coscia.
- ore 17: ragionamenti pubblici, coordina Marco Gobetti (Lo stagno di Goethe)