Lavorare tutti. Lavorare meno?
martedì 18 Maggio | 17.30
Lavorare tutti. Lavorare meno? è il terzo appuntamento del programma Nuovi Mondi che Biennale Democrazia e Polo del ‘900 propongono come anticipazione e preparazione di Un pianeta, molti mondi, settima edizione di Biennale Democrazia che si terrà dal 6 al 10 ottobre 2021.
In un paese che registra crescenti livelli di disoccupazione giovanili, quale significato assume lo slogan lavorare meno? Perché non dovremmo ambire nuovamente a una piena occupazione, anche grazie alla riduzione dell’orario di lavoro di chi ha già un’occupazione? Come possiamo evitare che misure come questa finiscano per giustificare l’imposizione di part-time involontari a chi già lavora, anziché redistribuire a tutti/e reddito attraverso il lavoro? Una misura come la riduzione dell’orario di lavoro può essere combinata con la garanzia della parità di salario per chi dovrà lavorare meno? Chi dovrebbe pagare i costi di una misura come questa?
In collaborazione con Fondazione Gramsci Emilia-Romagna (Bologna).
Intervengono:
- Marta Fana, autrice di Non è lavoro, è sfruttamento (Laterza 2017) e di Basta salari da fame! (con Simone Fana, Laterza 2019)
- Giovanna Guerzoni, docente in Antropologia culturale e Antropologia dell’educazione Università di Bologna
- Paolo Di Paolo, scrittore
Modera: Leonard Mazzone, formatore Biennale Democrazia.
Gli altri appuntamenti:
- Giovedì 15 aprile, ore 17.30 Riabitare la città: dalla condizione di vita nei centri urbani durante la pandemia ai rischi e opportunità di ripopolare le campagne e le aree interne. Intervengono Filippo Barbera, Alessandro Coppola, Elena Ostanel. Modera Daniele Gorgone. In collaborazione con cheFare — agenzia di trasformazione culturale (Milano).
- Giovedì 29 aprile, ore 17.30 Votare a 16 anni: sull’impegno civico dei giovani alle elezioni. Intervengono: Paolo Balduzzi, Francesca Formato, Carla Bartoli, Corrado Fumagalli. Modera: Lucilla G. Moliterno. In collaborazione con Prime Minister – Scuola di politica per giovani donne (Favara).
- Giovedì 27 maggio, ore 17.30 Cambiare parole: sul potere del linguaggio di plasmare la realtà. Intervengono: Vera Gheno, Federico Faloppa, Giovanni Maddalena. Modera: Giada Giustetto. In collaborazione con Fondazione De Gasperi (Roma).