fbpx
Calendario eventi

Le stagioni dell’intransigenza

venerdì 25 Novembre | 18.00 - 20.00

Presentazione del libro di Guido Bodrato Le stagioni dell’intransigenza.

Sarà presente l’autore.

Saluti: Franco Campia, Presidente Associazione popolari del Piemonte

Presiede e introduce: Claudio Donat-Cattin, Presidente Fondazione Carlo Donat-Cattin

Discutono: 

  • Gianfranco Astori, Giornalista e politico
  • Bartolo Gariglio, Università di Torino
  • Gianfranco Morgando, Direttore Fondazione Carlo Donat-Cattin
  • Pietro Polito, Direttore Centro Studi Piero Gobetti

Quasi a naturale completamento del ciclo di iniziative relative al centenario della Marcia su Roma esce nella collana “Studi e ricerche della Fondazione Carlo Donat-Cattin” un importante saggio di Guido Bodrato che ripercorre, in chiave piemontese, gli anni che vanno dalla fondazione del Partito Popolare alla definitiva affermazione del fascismo. Il volume, prendendo spunto dalla recente ricerca sulla classe dirigente del PPI in Piemonte, indaga sulla nascita del Partito di don Sturzo, terza forza di ispirazione cristiana ma non confessionale, alternativa ai liberali ed ai socialisti. Bodrato individua nell’intransigenza lo strumento scelto da Sturzo per dare una precisa identità ai popolari. Quell’intransigenza che sarà alla base della scelta antifascista del Congresso di Torino nel 1923 e che accompagnerà il partito negli ultimi anni della vita democratica del paese, riscatto delle incertezze, delle paure e delle connivenze di tanta parte del mondo cattolico italiano. Non poteva esserci momento migliore per proporre una riflessione in qualche modo “fondativa” nella crisi del cattolicesimo politico contemporaneo.

 

Newsletter

Iscriviti!