Le stragi impunite: i crimini di guerra italiani e tedeschi tra diritto e politica internazionale
mercoledì 21 Aprile | 16.00 - 18.00
Nell’ambito del programma per la Festa della Liberazione 2021, l’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti” propone tre incontri online per il progetto Giustizia straordinaria e militare coordinato da Maria Di Massa. In questi tre appuntamenti si rifletterà sui giorni della Liberazione, sul ritorno alla dimensione della legalità dopo gli orrori della guerra e di una spietata occupazione militare, sulle complesse dinamiche internazionali che garantirono l’impunità ai criminali di guerra tedeschi ed italiani, sulla giustizia negata alle vittime dei crimini nazifascisti.
Secondo incontro
Le stragi impunite: i crimini di guerra italiani e tedeschi tra diritto e politica internazionale.
Intervengono:
- Edoardo Greppi, Università degli Studi di Torino
- Paolo Pezzino, Istituto Nazionale Ferruccio Parri
Introduce e modera: Maria Di Massa
Gli altri appuntamenti si terranno: giovedì 15 aprile e giovedì 29 aprile.
La partecipazione a ciascun incontro sarà certificata da attestazione dell’Istoreto sia per gli studenti che per gli insegnanti.