L’eredità di Piero Gobetti tra letteratura e politica
venerdì 10 Dicembre | 09.30 - 17.30
A chiusura del sessantesimo anniversario dalla fondazione del Centro studi Piero Gobetti e del 120 anniversario della nascita di Piero Gobetti, il Centro studi e la Fondazione Luigi Firpo organizzano l’iniziativa L’eredità di Piero Gobetti tra letteratura e politica.
Sessione mattutina, ore 9.30-12.30 | Fondazione Luigi Firpo
Piero Gobetti e le edizioni di letteratura: seminario a partire dai testi letterari pubblicati da Piero Gobetti, con relazioni di Bartolo Gariglio, Ersilia Alessandrone Perona e Davide Dalmas.
- Apertura dei lavori: Vincenzo Ferrone, Fondazione Firpo
- Coordina: Pietro Polito, Centro studi Piero Gobetti
- Presiede: Bartolo Gariglio
- Interventi di:
Bartolo Gariglio, “Il Progetto Edizioni gobettiane: una fonte e un impegno”
Ersilia Alessandrone Perona, “L’edito e il non edito della casa editrice di Piero Gobetti. Un bilancio provvisorio”
Davide Dalmas, “Un percorso troncato. Gobetti editore di letteratura tra esordi, recuperi e traduzioni
Sessione pomeridiana, ore 15.30-17.30 | Polo del ‘900
L’eredità politica di Piero Gobetti: si tratta di una riflessione a partire dal volume di P. Polito “Un’altra Italia” (aras edizioni, 2021).
- Introduce e coordina: Marta Vicari
- Interventi di: Paolo Borgna, Luigi Bonanate, Gastone Cottino, Bartolo Gariglio, Pietro Polito
- Letture di Maria Chiara Borsa
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Edizioni Storia e Letteratura e Aras edizioni.
Per accedere e partecipare all’evento al Polo del ‘900 sarà obbligatorio esibire la Certificazione verde rafforzata in forma cartacea o su smartphone unitamente ad un documento di identità. Non dovranno esibire la Certificazione verde i soggetti esclusi dalla campagna vaccinale per età o in possesso di certificazione medica di esonero. Scopri di più.