Libano: storie di resilienza
martedì 21 Maggio | 17.00 - 23.00
In occasione della mostra video-fotografica Storie Invisibili il COI-Cooperazione Odontoiatrica Internazionale e la Fondazione Carlo Donat-Cattin organizzano il convegno Libano: storie di resilienza, seguito da una cena libanese e da una serata culturale sul tema.
La mostra, esposta al Polo del ‘900 da martedì 21 a venerdì 31 maggio, è stata realizzata grazie al progetto Frame Voice Report! (finanziato dall’Unione Europea e sviluppato in Italia dal COP – Consorzio delle ONG Piemontesi), il cui scopo è quello di sensibilizzare i cittadini sui temi dello sviluppo sostenibile e sulla cooperazione nei Paesi a basso reddito.
Storie Invisibili documenta la situazione dei campi profughi palestinesi, in cui si sono insediati anche i profughi siriani, scappati dalla guerra civile, con storie e racconti di riscatto e dignità. Con la collaborazione dell’Ong libanese BeitAftalAssumoud i giornalisti Luca Rolandi e Andrea Tomasetto hanno realizzato un reportage scritto, fotografico e video in cui sono descritti l’esperienza diretta dei profughi palestinesi e palestinesi-siriani in Libano. “Abbiamo raccontato e ‘portato alla luce’ le cose positive che nascono e vengono realizzate in questi luoghi ‘difficili’: i progetti di sviluppo e riscatto sociale creati da Assumoud per i profughi, che consentono loro di vivere con dignità“.
Programma
- Ore 17.00 – Convegno
Saluti Gianfranco Morgando, direttore della Fondazione Donat-Cattin e Giancarlo Vecchiati, pastpresident del Coi (Cooperazione Odontoiatrica internazionale).Intervengono (Rosita Di Peri, docente dell’Università di Torino Dipartimento di Culture, Politica e Società), Camille Eid (giornalista di Avvenire esperto di Medioriente), Salvatore Cuoci (Generale di corpo d’armata con servizio presso l’Unifil in Libano), Roberto Villani (consulente Fideuram, esperto di economia internazionale).Modera: Luca Rolandi, giornalista
A seguire inaugurazione della mostra
- Ore 19.30 – Cena – aperitivo libanese
- Ore 20.30 – Serata culturale
Proiezione del film Storie Invisibili (regia Andrea Tomasetto, soggetto Luca Rolandi). Musiche mediorientali eseguite dal vivo dal Maestro Sergio Pugnalin. Letture e testimonianze poetico-letterarie a cura dell’associazione Equilibri d’Oriente.