L’impatto del digitale su società e ambiente
venerdì 25 Marzo | 16.00 - 19.00
Nell’ambito della Settimana del Lavoro 2022: Verso la Sostenibilità, progetto integrato del Polo del ‘900 coordinato da ISMEL, si tiene l’incontro L’impatto del digitale su società e ambiente.
Keynote speech
Big data, intelligenza artificiale: quale lavoro per gli umani?
Mario Rasetti, Accademia delle Scienze di Torino
Keynote speech
5G: opportunità lavorative, sociali e consumo energetico
Michela Meo, Politecnico di Torino
- Il digitale rende il lavoro più sostenibile?
Introduce e coordina: Dunia Astrologo, Ricercatrice
Intervengono:- Stefano Benedetto, Direttore dell’Archivio di Stato di Torino e dirigente della Soprintendenza archivistica e bibliografica del Piemonte e della Valle d’Aosta
- Giorgio Graziani, Segreteria CISL Nazionale
- Pier Paolo Patrucco, Università di Torino
- Pietro Terna, ISMEL
- Perché qualcosa sta cambiando
Documento Film, Fabio Piccioni, 1973, 11’ a cura di CSC-Archivio Nazionale Cinema Impresa - Tecnologie digitali e ambiente: convergenza o conflitto
Introduce e coordina: Giovanni Ferrero, Presidente ISMEL
Intervengono:- Sergio Duretti, Direttore welfare digitale Lepida
- Carolina Innella, Ricercatrice ENEA
- Giovanna Sissa, Università di Genova
Conclusione a cura di Pietro Terna, ISMEL
Per partecipare agli eventi e agli spettacoli al Polo del ‘900 è obbligatorio esibire il Green Pass rafforzato unitamente ad un documento di identità e tenere indossata correttamente la mascherina di tipo FFP2 o superiore.
Per accedere restano valide le seguenti indicazioni: avere la temperatura inferiore ai 37,5° e disinfettare le mani con le soluzioni idroalcoliche a disposizione.