fbpx
Calendario eventi

L’impresa di fare cultura. Mario Lattes editore e scrittore

venerdì 19 Novembre | 18.00 - 19.30

La Fondazione Bottari Lattes propone l’incontro L’impresa di fare cultura. Mario Lattes editore e scrittore in cui si parlerà della figura di Mario Lattes come imprenditore di cultura e scrittore, in occasione dell’uscita del cofanetto in tre volumi “Opere di Mario Lattes”, Olschki editore.

L’appuntamento si inserisce nel programma di iniziative di Alba Capitale della Cultura di Impresa 2021.

Opere di Mario Lattes”, voluta dalla moglie Caterinai Lattes, a vent’anni dalla morte dell’autore, è diretta da Giovanni Barberi Squarotti e da Mariarosa Masoero e raccoglie numerosi testi di Lattes che erano andati dispersi nel corso degli anni e un corpus importante di materiale inedito.

Una produzione letteraria che spazia tra diversi generi letterari e si fonda su un autobiografismo sui generis, nel quale il grigiore e l’apatia della quotidianità si mescolano alle distorsioni del sogno, della memoria e del ricordo. A una minuziosa e accurata descrizione della realtà esteriore fanno da contraltare sogni e ricordi che proiettano la narrazione in un orizzonte simbolico e universale.
Ogni volume è accompagnato da immagini di appunti, manoscritti, dattiloscritti e lettere di Mario Lattes, in cui schizzi di disegni arricchiscono il contenuto, oltre che di opere pittoriche selezionate tra quelle che più hanno attinenza con i temi dei testi affrontati negli scritti.

Il progetto editoriale che ha portato alla realizzazione dei tre volumi è il frutto del lavoro di squadra di docenti e studiosi membri del Comitato scientifico per l’Edizione delle Opere di Mario Lattes.

Opere di Mario Lattes” si inserisce tra le iniziative e i progetti che celebreranno nel 2023 i 100 anni dalla nascita di Lattes, la cui vita e la cui opera rappresentano un unicum nel panorama culturale del secondo Novecento non solo piemontese, e i 130 anni dalla nascita della casa editrice Lattes, fondata nel 1893 a Torino dal nonno di Mario Lattes.

Intervengono:
  • Caterina Bottari Lattes
  • Giovanni Barberi Squarotti
  • Mariarosa Masoero
  • Simone Lattes

Modera Roberto Fiori.

 


Per accedere sarà obbligatorio esibire la Certificazione verde in forma cartacea o su smartphone unitamente ad un documento di identità. Non dovranno esibire la Certificazione verde i soggetti esclusi dalla campagna vaccinale per età o in possesso di certificazione medica di esonero. Scopri di più.

Newsletter

Iscriviti!