L’ora limite tra il cane e il lupo
sabato 14 Dicembre | 21.00 - 22.30
Nell’ambito del progetto integrato Berlino 89. Muri di ieri, muri di oggi coordinato dall’Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini lo spettacolo L’ora limite tra il cane e il lupo (tratto da Il cielo diviso di Christa Wolf) nasce da un percorso didattico curato dal Centro Studi Piero Gobetti che ha come obiettivo stimolare e sensibilizzare i giovani tra i 18 e 25 anni attraverso tutte le fasi di organizzazione che riguardano la preparazione di uno spettacolo teatrale.
In occasione dell’anniversario della caduta del muro di Berlino, riflettere sul “Il Cielo diviso” di Christa Wolf offre la possibilità di cogliere il contesto storico, politico e culturale in cui le tensioni della Guerra Fredda si concretizzano nel cuore dell’Europa. Il libro pubblicato nel 1963 diventa un piccolo classico che è al centro di molte discussioni sia letterarie che politiche. La protagonista del libro è la giovane e ingenua Rita che tra i primi amori, il lavoro in fabbrica scopre gli ideali comunisti, cambiando così, quasi senza rendersene conto, la sua vita.
Soggetto: Gruppo di lavoro “THE WALL”.
Interpreti
- Bèatrice Louise Borsa
- Serge Moo
- Marco Brunazzi
- Franca Treccarichi
- Mariachiara Borsa
- Zoe Kratter
- Giovanni Tardiola
Sceneggiatura: Bèatrice Louise Borsa e Serge Moo. Regia: Bèatrice Louise Borsa.