Menzogna
mercoledì 13 Aprile | 18.00 - 20.00
Menzogna, terzo incontro del ciclo di lectures PSEUDOCRAZIA Figure della “falsa coscienza” proposto da Fondazione Istituto piemontese A. Gramsci e Unione culturale Franco Antonicelli, in collaborazione con il Dipartimento di Culture, Politiche e Società dell’Università degli Studi di Torino.
Con un incontro dedicato al tema della menzogna, prosegue il ciclo mensile PSEUDOCRAZIA dedicato al rapporto tra politica e verità sulla scorta delle riflessioni elaborate da Hannah Arendt in Verità e politica (1972).
Post-verità, fake news, fact checking sono espressioni ormai familiari, ma il rapporto fra menzogna e potere attraversa l’intera storia della politica e bisogna aspettare il consolidarsi dei sistemi democratici perché mentire venga considerato un vizio del potere e non anche una virtù.
Interviene: Massimo Cuono, Università di Torino.
Programma delle lectures
- 9 febbraio | Postverità, Fake News e democrazia delle bolle
Damiano Palano, Università Cattolica
Elisa Piras, Scuola Superiore Sant’Anna - 9 marzo | Errore
Valentina Pazé, Università degli Studi di Torino - 13 aprile | Menzogna
Massimo Cuono, Università degli Studi di Torino - 11 maggio | Ideologia
Camilla Ermenegger, Università degli Studi di Firenze - 8 giugno | Cinismo
Dimitri D’Andrea, Università degli Studi di Firenze - 13 luglio | Ipocrisia democratica
Leonard Mazzone, Università degli Studi di Milano Bicocca
Per partecipare agli eventi e agli spettacoli al Polo del ‘900 è obbligatorio esibire il Green Pass rafforzato unitamente ad un documento di identità e tenere indossata correttamente la mascherina di tipo FFP2 o superiore.
Per accedere restano valide le seguenti indicazioni: avere la temperatura inferiore ai 37,5° e disinfettare le mani con le soluzioni idroalcoliche a disposizione.