fbpx
Calendario eventi

Michela Papillon

venerdì 12 Luglio | 19.00

Silvia Lessona e Lisa Gino raccontano due storie di lavoro, di dedizione, di impegno, di studio, di cura del dettaglio, e, soprattutto, di utopia.

Uomini che hanno dedicato la propria vita ad immaginare e progettare come comunicare universalmente e rendere migliori e più belle le loro comunità.

Uno si chiamava Antonio Michela Zucco e ha progettato una macchina prodigiosa con lo scopo di codificare ogni suono umano trasferendolo su una tastiera che ancora oggi viene utilizzata nelle corti statunitensi e al Senato della Repubblica.

L’altro, che amava indossare i farfallini, era Emilio Tarpino, architetto canavesano che dal 1949 al 1969 fu a capo dell’ufficio UCCD, l’Ufficio Consulenza Case Dipendenti Olivetti.

Ispirandosi a queste due storie sono nate due brevi drammaturgie: La Michela di Silvia Lessona, e Papillon di Lisa Gino. I monologhi sono il frutto di un progetto più ampio, Ritratti al Futuro, un laboratorio di scrittura teatrale ideato e condotto da Laura Curino, direttrice artistica del Teatro Giacosa di Ivrea e curato dal Contato del Canavese, che comprende 45 drammaturgie di cui molte sul lavoro e sull’imprenditorialità del Canavese nel secolo scorso, raccolte in un volume di prossima pubblicazione.

La serata del 12 luglio terminerà con un esperimento inedito: la michelista Ilaria Gritti suonerà dal vivo al pianoforte alcune parole e/o frasi significative sul tema del lavoro distribuite preventivamente al pubblico.

Newsletter

Iscriviti!