fbpx
Calendario eventi

Cinema e storia: Migranti a Torino nei primi trent’anni della storia della Repubblica

mercoledì 13 Marzo | 15.00 - 18.00

L’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza organizza un corso di formazione rivolto ai docenti che vogliono approfondire il tema Migranti a Torino 1945-1961-1980 facendo uso di materiali cinematografici e di testimonianze videoregistrate e che vogliano progettare e realizzare contenuti video originali in classe e in ambito educativo con i molti materiali che verranno presentati e analizzati.

CALENDARIO

  • 27 febbraio, dalle ore 15.00 alle ore 18.00
    Fabio Levi “Torino, Torino, che bella città, si mangia, si beve e bene si sta!” 1945 – 1980 e Carla Marcellino “Il cinema rappresenta e racconta le migrazioni interne nei primi tren’anni dopo la guerra”
  • 13 marzo, dalle ore 15.00 alle ore 18.00
    Silvio Brignolo “Torino amara: al capolinea nord del Treno del sole”
  • 20 marzo, dalle ore 15.00 alle ore 18.00
    Umberto Mosca “Le immagini del Novecento nella galassia digitale e postmediale”
  • 03 aprile, dalle ore 15.00 alle ore 18.00
    Umberto Mosca “Lo storytelling della storia nell’epoca della media literacy: metodologie e format operativi per lavorare con smartphone e tablet”

 

Iscriviti

Newsletter

Iscriviti!