Mirafiori accordi e lotte. Un racconto di Torino
mercoledì 6 Giugno | 16.00 - 19.00
Dall’impegno volontario di un gruppo di dirigenti, quadri e lavoratori della Federazione Lavoratori Metalmeccanici di Torino (FLM) è nato il sito Mirafiori accordi e lotte, che contiene materiali in parte presenti presso il Polo del ‘900 e in parte resi disponibili dai militanti e dalle loro organizzazioni.
Questo sito ha avuto una lunga vita autonoma e recentemente è stato acquisito da ISMEL, che è orgogliosa di presentare con questa prima iniziativa pubblica i materiali in esso contenuti e le tematiche ad essi sottese; molti temi si ripropongono ancora oggi, sia pure con modalità diverse.
La tecnologia si fa sempre più pervasiva, i temi della libertà dell’individuo sempre più irrinunciabili: la contrattazione deve diventare sempre più competente e puntuale.
In occasione di questa presentazione ISMEL intende lanciare un’analoga iniziativa sulla Olivetti e sulle aree eporediesi, luoghi in cui si è formato il pensiero di Luciano Gallino.
Saluti e ringraziamenti di Giovanni Ferrero (ISMEL).
Paolo Franco
“Il sito Mirafiori accordi e lotte, la nascita di un archivio digitale”
Ezio Sciandra e Giuseppe Capella
“Come proseguire? L’Olivetti di Ivrea: una storia da valorizzare”
Cesare Annibaldi, Giuseppe Berta, Paolo Franco e Fabrizio Loreto
“Il significato e la portata degli accordi e delle lotte alla FIAT”
A seguire interventi del gruppo dei delegati e dirigenti FLM di Torino.