fbpx
Calendario eventi

Miti, orrori e rimossi del Colonialismo italiano

mercoledì 21 Luglio | 21.30 - 23.30

Nell’ambito del progetto speciale del Polo del ‘900 Miti, orrori e rimossi del colonialismo italiano, proposto dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, l’Archivio Nazionale Cinema Impresa organizza la proiezione del film Le rose del deserto (2006, dur. 120 min) diretto da Mario Monicelli. Alcuni soldati italiani, impegnati nella Campagna d’Africa, si accampano presso un villaggio nordafricano e iniziano a trascorrere il tempo lietamente, convinti che la guerra stia per terminare.

La serata sarà l’occasione per riflettere sul colonialismo italiano, con tutte le derive di guerra e violenza che lo accompagnano. Introdurrà la serata lo scrittore Paolo Calvino, autore del libro In guerra non andare, viaggio in Etiopia dalla memoria alla scoperta (Neos Edizioni, 2019).

Il film sarà preceduto dal cortometraggio conservato nell’Archivio Nazionale Cinema Impresa Il grande dottore, di Vittorio Follini, girato negli anni Sessanta con un linguaggio e una retorica da epoca coloniale.

Nell’ambito di Ivrea Summer Festival… a riveder le stelle organizzato da Bellavista Viva.

Newsletter

Iscriviti!