Mobilità sostenibile. Scelte, partecipazione e conflitti
domenica 10 Ottobre | 16.30
Nell’ambito del programma di Biennale Democrazia 2021, il Polo del ‘900 propone l’incontro Mobilità sostenibile. Scelte, partecipazione e conflitti.
La mobilità sostenibile gioca un ruolo strategico nella creazione di ambienti urbani più vivibili e nei processi di transizione ecologica.
Tuttavia, interventi di pedonalizzazione, di limitazioni del traffico veicolare o semplici proposte di mobilità condivisa, in diversi territori e città europee, hanno suscitato conflitti anche aspri. Questo non solo per via di una consolidata cultura e di un’infrastruttura urbana legata principalmente al mezzo privato; ma anche a causa della molteplicità di attori, visioni ed interessi coinvolti.
A partire dall’analisi di alcuni progetti sperimentali a Torino, Milano, Barcellona e Londra, un confronto su come azioni di mobilità sostenibile a scala urbana possano generare nella collettività dinamiche difficili da governare.
Intervengono: Demetrio Scopelliti, Giovanni Semi, Luca Staricco, Ersilia Verlinghieri.
Coordina: Pier Giorgio Turi.
Per accedere sarà obbligatorio esibire la Certificazione verde in forma cartacea o su smartphone unitamente ad un documento di identità. Non dovranno esibire la Certificazione verde i soggetti esclusi dalla campagna vaccinale per età o in possesso di certificazione medica di esonero. Scopri di più.