fbpx
Calendario eventi

Morire di pena

lunedì 27 Febbraio | 20.45 - 23.00

L’Unione Culturale organizza l’incontro pubblico Morire di pena.

Intervengono:

  • Monica Cristina Gallo, garante dei diritti dei detenuti di Torino
  • Michele Miravalle, ricercatore in Filosofia del diritto e coordinatore dell’Osservatorio di Antigone sul carcere
  • Luigi Romano, avvocato e autore del libro “La settimana santa” sulla mattanza nel carcere di Santa Maria Capua Vetere
  • Gianluca Vitale, presidente di Legal team Italia e uno dei legali difensori nel processo Scripta Manent

Letture di Marco Gobetti.

Lo sciopero della fame di Alfredo Cospito ha stimolato riflessioni e proteste che non si sono limitate al caso peculiare, alla vicenda individuale, ma in alcuni casi hanno sollevato interrogativi sulla legittimità stessa del 41bis e dell’ergastolo e sul loro ruolo entro il complessivo sistema carcerario.

La serata organizzata dall’Unione culturale Franco Antonicelli intende promuovere uno sforzo critico con uno sguardo ampio, nella speranza di condividere utili strumenti di riflessione: ripercorreremo storia e origine del 41bis, cercheremo di capire qual è la funzione dell’ergastolo, per comprendere l’uso concreto di questi istituti ai nostri giorni. Infine cercheremo di tracciare un quadro delle condizioni odierne di detenzione in Italia, con particolare riferimento al Lorusso Cotugno di Torino e alla struttura detentiva di Santa Maria Capua Vetere.

La serata è certo dettata dalla contingenza di una situazione drammatica, ma ha l’ambizione di avviare, nel prossimo futuro, un percorso di riflessione sulle pene detentive in Italia.

 

Newsletter

Iscriviti!