Narrare l’internamento militare attraverso il disegno
lunedì 24 Gennaio | 16.00 - 17.30
L’Istoreto in collaborazione con Scuola internazionale di Comics – Fumetti Inc., Anei e Anpr propone Narrare l’internamento militare attraverso il disegno. Da Le matite sbriciolate di Nonno Antonio, di Antonella Bartolo. In ricordo di Pensiero Acutis.
Attraverso la presentazione dei disegni realizzati dalla Scuola Comics, si propone una riflessione sulle modalità di trasmissione attraverso il disegno della storia e della memoria dell’internamento militare.
Intervengono:
- Antonella Bartolo, autrice de Le matite sbriciolate. I militari italiani nei lager nazisti: un testimone, un album, una storia comune, (Rubettino, 2021) con prefazione di Enrica Tedeschi
- Manfredi Toraldo, Scuola Internazionale di Comics
Coordina Luciano Boccalatte, direttore Istoreto
Iniziativa inserita nella programmazione che il Polo del ‘900 e gli enti partner dedicano al Giorno della Memoria 2022, con il sostegno del Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio Regionale del Piemonte.
Per partecipare agli eventi e agli spettacoli al Polo del ‘900 è obbligatorio esibire il Green Pass rafforzato unitamente ad un documento di identità e tenere indossata correttamente la mascherina di tipo FFP2 o superiore.
Per accedere restano valide le seguenti indicazioni: avere la temperatura inferiore ai 37,5° e disinfettare le mani con le soluzioni idroalcoliche a disposizione.