fbpx
Calendario eventi

Nodi e luoghi della persecuzione. “Nostra ignoranza e scelta”: 1938 – 1978 – 2018

giovedì 17 Gennaio | 17.30

L’incontro “Nodi e luoghi della persecuzione. “Nostra ignoranza e scelta”: 1938 – 1978 – 2018″  a cura del Centro internazionale di studi Primo Levi è un appuntamento del progetto 1938-2018. A 80 anni dalle leggi razziali coordinato dal Museo Diffuso della Resistenza.

Conferenza di Domenico Scarpa con letture di Roberta Fornier.

1938: le leggi antiebraiche. 1978: quarant’anni più tardi, «Il Ponte» è l’unica pubblicazione a commemorare l’evento, e Primo Levi ripropone alcune pagine del Sistema periodico ambientate negli anni di guerra: vi racconta dell’ignoranza sua e dei suoi amici rispetto allo sterminio in corso e della scelta partigiana che per tutti loro sarebbe seguita di lì a poco. 2018: in un tempo che sembra professare il culto della memoria, la nostra condizione d’ignoranza e le nostre possibilità di scelta.

L’iniziativa è inserita nel programma dedicato al Giorno della Memoria da Città di Torino, Regione Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Coordinamento Associazioni della Resistenza in Piemonte.

Newsletter

Iscriviti!