Non bastano i migliori
martedì 11 Dicembre | 18.00 - 20.00
L’Anppia organizza la conferenza Non bastano i migliori – Gramsci, Bordiga, la politica di massa, la Rivoluzione.
Secondo Antonio Gramsci, l’errore principale dei rivoluzionari è sempre stato quello di non riuscire a legarsi “organicamente” alle masse popolari.
Il rivoluzionario spesso tende a comportarsi come un saccente (che “sa quel che la gente deve fare”), oppure finisce per accodarsi ai peggiori istinti popolari: in un caso e nell’altro non riesce a creare una relazione stabile, a rendere possibile l’intervento dei subordinati e a dar loro voce. “Per costruire storia duratura non bastano i migliori”, scriveva il pensatore sardo, ma è necessaria una assidua presenza delle masse nella sfera politica.
Attraverso l’analisi del pensiero di Antonio Gramsci e di Amadeo Bordiga, i relatori indagheranno cosa questo significhi, cercando di proporre una lettura adeguata del fenomeno populista, delle sue origini e delle contraddizioni sociali alle radici del suo rafforzamento.
Intervengono Giuseppe Bonfratello (Centro doc.ne Labriola), Alessandro Monchietto (ANPPIA Torino), Tommaso Nencioni (ricercatore Univ. Bologna)