Novecento. Storie di passaggi e di diritti Edizione 2022 – 2023
mercoledì 18 Gennaio | 16.00 - 17.30
Primo dei tre incontri di valorizzazione dei kit del progetto integrato Novecento. Storie di passaggi e di diritti, iniziato nell’a.s. 2019-2020, per rispondere alle urgenze e alle domande del nostro tempo, a cura di studiose/i di alcuni istituti afferenti al Polo del ‘900.
Nell’edizione 2022- 23 si propongono 3 incontri online di valorizzazione dei kit didattici prodotti nell’edizione 2021-2022, rivolti a docenti.
Negli incontri si metteranno a fuoco le potenzialità didattiche dei Kit affinché sia agevolato l’utilizzo in classe.
Enrica Bricchetto, Diego Guzzi, Luca Zanotta presentano tre kit: Un mondo che crolla. La perdita dei diritti (1922-1926); Un nuovo mondo. Diritti riconquistati (1946 – 1948); Un mondo fragile. I diritti alla prova della nuova globalizzazione
Programma completo degli incontri
- 1^ incontro mercoledì 18 gennaio ore 16 – 17.30
kit Un mondo che crolla. La perdita dei diritti (1922-1926); Un nuovo mondo. Diritti riconquistati (1946 – 1948); Un mondo fragile. I diritti alla prova della nuova globalizzazione con Enrica Bricchetto, Diego Guzzi, Luca Zanotta - 2^ incontro mercoledì 1 febbraio | 16 – 17.30
kit Vite intrecciate – Novecento. Storie di spostamenti, confini, passaggio con Enrica Bricchetto e Carlo Greppi - 3^ incontro mercoledì 15 febbraio | ore 16-17.30
kit Colonialismo e razzismo con Enrica Bricchetto, Aurora Iannello, Enrico Manera, Aldo Salassa