Calendario eventi
Nuove rotte. Gli archivi alla prova della conoscenza libera
mercoledì 9 Giugno | 10.00 - 12.30
Il Polo del ‘900, in collaborazione con Archivissima, ANAI e Wikimedia Italia, propone un confronto su vantaggi, opportunità e criticità dell’ingresso degli archivi nel mondo del dato aperto e libero, e sullo sviluppo dell’ecosistema Wikimedia come sfida per inserirsi come contributori di contenuti di qualità nel mondo della conoscenza libera.
Saluti introduttivi:
- Alessandro Bollo, Direttore Fondazione Polo del ‘900
- Manuela Iannetti, Presidente Archivissima
- Micaela Procaccia, Presidente ANAI – Associazione Nazionale Archivistica Italiana
- Iolanda Pensa, Presidente Wikimedia Italia
Interventi:
- Valeria Mosca, Coordinamento e sviluppo 9centRo
- Marco Chemello, Wikipediano in residenza – progetto GLAM Polo del ’900
- Andrea Calzolari, Coordinamento e sviluppo 9centRo
- Andy Mabbett, Wikimedian in Residence – Fellow of the Royal Society of Arts
- Gabriele Lo Piccolo, Fondazione Biblioteca Europea di Informazione Cultura – BEIC
- Francesco Piero Paolicelli, OpenData Manager, Docente OpenGov School of Management Università LUM
- Pierluigi Ledda, Managing Director Archivio Storico Ricordi
- Camelia Boban, Progetto WikiDonne
- Elisabetta Ballaira, Direttrice esecutiva – Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura Compagnia di San Paolo
- Federica Viazzi, Documentalista – Azienda ospedaliera ‘Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo’ di Alessandria
- Federica Brambilla, Records manager and archivist – Archivio Storico Intesa Sanpaolo
- Federico Valacchi, Professore ordinario di archivistica e archivistica informatica presso l’Università di Macerata
- Stefano Vitali, Sovrintendente dell’Archivio Centrale dello Stato