fbpx
Calendario eventi

Omaggio a Pietro Balla – proiezione di Radio Singer

giovedì 23 Settembre | 18.30 - 20.30

Nell’ambito del Job Film Festival, la Fondazione Nocentini propone: “Omaggio a Pietro Balla“, con la proiezione di Radio Singer

Il primo ottobre 1977, a Torino, la multinazionale statunitense Singer chiude la fabbrica di Leinì portando a una protesta degli operai.
Questo sarà solamente uno degli eventi di quella giornata, tra i manifestanti infatti c’è anche Maddalena, speaker su una delle prime radio libere, Radio Singer, che quello stesso giorno trasmetterà per l’ultima volta. Contemporaneamente, un corteo di studenti si muove verso Palazzo Nuovo: vengono lanciate alcune molotov e un ragazzo che si trovava nel bar Angelo Azzurro viene colpito.

 

Pietro Balla (Poirino, Italia, 1956) è un regista, autore e produttore italiano. Si laurea in scienze politica e inizia a realizzare nel 1985 documentari e programmi per la televisione italiana, tra cui Supergiovani per Rai2.
Nelle sue opere cinematografiche s’interessa principalmente alla questione operaia. Tra le sue opere più famose si può ricordare
ThyssenKrupp Blues (2008), con il quale ha partecipato alla Mostra del Cinema di Venezia.

 

  • La proiezione è preceduta da Laboratorio di supporto allo sciopero della Singer di Corrado Iannelli (Italia, 1976, 23’) 
  • A seguire incontro con Monica Repetto (regista), Marcella Filippa (Fondazione Nocentini), Paolo Manera (Film Commission Torino Piemonte), Davide Oberto (Torino Film Festival)
    Modera Elena Testa (CSC – Archivio Nazionale Cinema Impresa Ivrea) 

Newsletter

Iscriviti!