Oratorio per Praga. Il 1968, anno di speranza e delusioni. Le immagini della Primavera dal sogno di un Socialismo dal volto umano alla repressione
lunedì 24 Settembre | 17.30 - 19.30
Un nuovo appuntamento inserito nel progetto integrato L’immaginazione al potere. 1968-1969.
A partire dalla proiezione documentario Oratorio per Praga (Cecoslovacchia, 1968), una raccolta di scene filmate dal regista Jan Nĕmec nei giorni dell’invasione dei carri armati sovietici e dei paesi alleati, si propone un dibattito sulla grande stagione culturale, politica e sociale sbocciata con la Primavera di Praga e repressa alla fine di agosto. Il documentario, che ebbe grande risonanza in Occidente, rappresenta l’unica testimonianza filmata dell’invasione.
Segue dibattito
Intervengono:
Marcello Flores, Università di Siena
Alessandro De Vito, scrittore ed editore
Modera: Marco Brunazzi, Istituto Salvemini
A cura dell’Istituto di studi storici Gaetano Salvemini, in collaborazione con il Centro Studi Ceco di Milano e la Casa editrice Miraggi di Torino.