fbpx
Calendario eventi

Orbán. Un despota in Europa

martedì 17 Dicembre | 18.00 - 20.00

Nell’ambito del progetto integrato Berlino 89. Muri di ieri, muri di oggi l’Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini organizza la presentazione del libro Orbán. Un despota in Europa (Salerno Editrice, 2019) di Stefano Bottoni.

A trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino nuove barriere sorgono in Europa, con lo scopo adesso di non fare entrare chi vorrebbe entrare o anche solo transitare. Emblematico, tra i Paesi dell’Europa Centro-Orientale, è il caso dell’Ungheria. Il suo presidente, Viktor Orbán, si presenta come leader alternativo per l’Europa e sfida la classe dirigente occidentale sul tema del multiculturalismo. Al tempo stesso, ha costruito un sistema autoritario ma basato su un ampio consenso popolare.

Un sistema oggetto di critiche internazionali ma tollerato e anzi finanziato dall’Unione Europea. La sua storia riflette la crisi generale della rappresentanza democratica e illustra gli errori di prospettiva commessi dalle élites liberali e dalle politiche di Bruxelles, corresponsabili del deragliamento autoritario nell’Europa dell’Est, dove il populismo pragmatico ha ormai il nome e il volto di Orbán.

Ne discutono alcuni tra i maggiori studiosi della storia post-comunista dei paesi dell’Est.

Dialogano con l’autore Federigo Argentieri, Alberto Simoni e Vincenzo Pinto.
Presenta Marco Brunazzi.

Newsletter

Iscriviti!