Osservatorio sul lavoro e i green-jobs
mercoledì 23 Marzo | 10.00 - 12.00
Nell’ambito della Settimana del Lavoro 2022: Verso la Sostenibilità, progetto integrato del Polo del ‘900 coordinato da ISMEL, si tiene l’incontro Osservatorio sul lavoro e i green-jobs.
Si presenta, in collaborazione con il Dipartimento di Economia e Statistica “Cognetti de Martiis” e la società Metro-Polis srl, spin-off dell’Università di Torino, una elaborazione statistica a partire dai dati delle Comunicazioni Obbligatorie di avviamenti e cessazioni dei contratti di lavoro e dai dati su retribuzioni e imprese messi a disposizione dell’Università di Torino dalla Regione Piemonte e dall’INPS riguardante i cosiddetti green jobs, ovvero quei lavori che stanno accompagnando con il bagaglio di nuove competenze la trasformazione della società e dell’economia nella direzione della sostenibilità, trasformazione che ha avuto un nuovo impulso con le 6 missioni del PNRR per la rivoluzione verde e la transizione ecologica.
Introduce e coordina: Roberto Leombruni, Università di Torino
Intervengono:
- Silvana Dalmazzone, Università di Torino
- Elisa Floredan, Agenzia Piemonte Lavoro
- Andrea Fluttero, Presidente di Erion Compliance Organization
- Rita Limongelli, Borsista di ricerca Università di Torino
- Massimo Tamiatti, Agenzia Piemonte Lavoro
- Giorgio Vernoni, Ricercatore IRES Piemonte
In collaborazione con Istituto di studi storici Gaetano Salvemini.
Per partecipare agli eventi e agli spettacoli al Polo del ‘900 è obbligatorio esibire il Green Pass rafforzato unitamente ad un documento di identità e tenere indossata correttamente la mascherina di tipo FFP2 o superiore.
Per accedere restano valide le seguenti indicazioni: avere la temperatura inferiore ai 37,5° e disinfettare le mani con le soluzioni idroalcoliche a disposizione.