Pensa il risveglio
venerdì 13 Maggio | 18.00 - 20.00
Presentazione e dialogo a partire dal libro Pensa il risveglio di Alessandro Cinquegrani (Terrarossa 2021).
Con l’autore ci saranno lo storico Enrico Manera e Diego Guzzi dell’Unione culturale Franco Antonicelli.
Lorenzo è scomparso quando le riprese del suo film sono quasi terminate; il narratore ne segue le tracce e, mano a mano che passa il tempo, si impossessa della sua vita. Lorenzo potrebbe essere morto, ma la sua presenza si insinua nella coscienza degli altri personaggi, con la sua ombra sinistra. Nel frattempo c’è qualcosa che non funziona, continuano ad aprirsi delle crepe nella realtà di questo mondo, a riproporsi frammenti di vita e visioni, a ritornare i nomi di Albert Speer, architetto del Terzo Reich e confidente di Hitler, e di Josef Mengele, il medico assassino di Auschwitz. Quando il narratore scoprirà della gravidanza della compagna di Lorenzo, Cate, la storia prenderà un’accelerazione che lo porterà a compiere scelte di cui non sembrava capace.
Un romanzo intenso e politico che ci interroga continuamente sulla responsabilità di essere al mondo.
“Un ardito gioco di specchi o di scatole cinesi che partono con un racconto distopico di una dittatura fondata su basi eugenetiche, che poi si rivela essere un film, e prosegue con la scomparsa del regista del film medesimo (Lorenzo) narrata da un io senza nome che va in cerca dell’amico e mentore scomparso, e finisce per prenderne il posto (lavoro, casa, pigiama, letto e moglie)”
Tiziana Magone, L’Indice
Appuntamento organizzato dall’Uc in collaborazione con L’Indice dei libri del mese e il Premio Calvino.
Per partecipare agli eventi, spettacoli, convegni e conferenze che si svolgono al chiuso è obbligatorio l’uso della mascherina FFP2.