fbpx
Calendario eventi

Per una storia della cultura a Torino e in Italia

venerdì 15 Ottobre | 09.30 - 19.00

Il Centro Gobetti, in collaborazione con l’Accademia delle Scienze di Torino, presenta il convegno di studi Per una storia della cultura a Torino e in Italia. In occasione del 60° anniversario della fondazione del Centro studi Piero Gobetti (1961-2021).

Venerdì 15 ottobre si terranno due sessioni, una mattutina e una pomeridiana, dal titolo Uomini e donne e istituzioni.

Sessione mattutina: ore 9.30-12.30

Saluti:

Sergio Soave – Presidente del Polo del ‘900
Presiede: Bartolo Gariglio

Interventi:

  • Gli istituti culturali nella storia della Repubblica, Valdo Spini
  • Il Centro studi Piero Gobetti attraverso le sue carte, Dora Marucco
  • Norberto Bobbio, il Centro studi Piero Gobetti e il Seminario “Etica e Politica”, Pietro Polito
  • Memoria personale e memoria politica: il ruolo di Ada Gobetti, Ersilia Alessandrone Perona
  • Giorgio Agosti tra Centro studi Piero Gobetti e Istituto storico della Resistenza in Piemonte, Paolo Borgna

 

Sessione pomeridiana: ore 15-19

Presiede: Ersilia Alessandrone Perona

Interventi:

  • Paolo Gobetti, “Il Nuovo Spettatore Cinematografico” e l’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, Goffredo Fofi e Paola Olivetti
  • Franco Antonicelli e i giovani, Luca Zanotta
  • Alessandro Galante Garrone tra padri e figli, Francesco Campobello
  • Guido Quazza tra storia e impegno, Diego Giachetti
  • Bianca Guidetti Serra: l’impegno per i diritti, Santina Mobiglia

Conclusioni:

Ricordo di Carla Gobetti, Pietro Polito
Le risorse dell’eresia, Marco Revelli

 

Giovedì 14 ottobre si terrà una prima sessione di lavori dal titolo:

Le culture a Torino negli anni Sessanta e Settanta
Giovedì 14 ottobre, ore 15.00 – 18.30
Accademia delle Scienze – Sala dei mappamondi

Scopri il programma completo.

Newsletter

Iscriviti!