Calendario eventi
Per una storia della cultura a Torino e in Italia
giovedì 14 Ottobre | 15.00 - 18.30
Il Centro Gobetti, in collaborazione con l’Accademia delle Scienze di Torino, presenta il convegno di studi Per una storia della cultura a Torino e in Italia. In occasione del 60° anniversario della fondazione del Centro studi Piero Gobetti (1961-2021).
Giovedì 14 ottobre si terrà la prima sessione Le culture a Torino negli anni Sessanta e Settanta.
Apertura dei lavori:
Alle radici di una tradizione: Gastone Cottino (Accademia delle Scienze e Centro studi Piero Gobetti)
Presiede: Massimo Mori (Presidente dell’Accademia delle Scienze).
- Alle origini di una istituzione culturale: Il Centro studi Piero Gobetti di Torin“: Cesare Pianciola (Centro Studi Piero Gobetti);
- L’area laica: Nicola Abbagnano, Norberto Bobbio, Ludovico Geymonat: Massimo Ferrari e Pier Paolo Portinaro (Accademia delle Scienze);
- L’area cattolica: Augusto Del Noce, Augusto Guzzo, Luigi Pareyson: Giuseppe Riconda (Accademia delle Scienze) e Gianluca Cuozzo (Università degli Studi di Torino);
- L’area marxiana: Raniero Panzieri e Claudio Napoleoni: Roberto Marchionatti (Accademia delle Scienze), Marco Scavino (Università degli Studi di Torino e Centro Studi Piero Gobetti) e Giuliano Guzzone (Fondazione Einaudi).
Venerdì 15 ottobre si terranno le sessioni di lavori dal titolo:
Uomini e donne e istituzioni.
Venerdì 15 ottobre, ore 09.00 – 19.00
via del Carmine 14 – Sala ‘900