Pietre d’inciampo Torino 2021. Per non dimenticare
lunedì 8 Marzo | 18.00
Nell’ambito del progetto integrato di didattica del Polo del ’900 Pietre d’inciampo Torino, il Museo Diffuso della Resistenza propone la presentazione online dal 4 al 12 marzo dei lavori realizzati dalle classi coinvolte.
Una pietra per non dimenticare
a cura di un gruppo interclasse del Liceo Classico, del Liceo Scientifico e del Liceo Sportivo dell’Istituto Sociale di Torino
Come possiamo “fare” storia nelle aule scolastiche? Come si può testimoniare la volontà di non dimenticare ciò che è stato? In che modo possiamo dare il nostro contributo per condividere la cura per il prossimo e per il passato? Questo progetto, realizzato da 17 studenti delle quarte dell’Istituto Sociale, prova a rispondere a questi quesiti e a offrire una testimonianza di cittadinanza attiva. Gli studenti e le studentesse si sono confrontati con una pagina tragica della storia europea, la Shoah, e con amore e rispetto hanno riportato alla luce la vicenda esistenziale di una giovane concittadina, Elena Basevi, che nel campo di concentramento di Bergen-Belsen, il 15 marzo del 1945, è stata brutalmente privata dei suoi affetti, del figlio che nascondeva in grembo, della sua vita. Il breve video si può dividere in quattro momenti: un’introduzione al progetto Pietre d’Inciampo con uno scorcio dei quartieri torinesi che custodiscono queste tracce di memoria collettiva, una graphic novel che racconta la storia di Elena, una poesia che dà una voce emotiva alla crudezza della storia e una conclusione in cui si esprime la volontà di impegnarsi per trasmettere memoria e consapevolezza.
Un progetto promosso da: Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà, Fondazione Polo del ‘900, Comunità Ebraica di Torino, ANED – sezione Torino, Goethe-Institut Turin.
In collaborazione con Istituto piemontese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea “Giorgio Agosti” e Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza.
Con il sostegno della Città di Torino.