Pietro Ingrao, tra eredità comunista e dissenso
mercoledì 10 Novembre | 18.00
Nell’ambito del progetto 9cento Storie. La forza delle idee coordinato dal Centro studi Piero Gobetti la Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci cura il ciclo Pietro Ingrao, tra eredità comunista e dissenso.
Ascolta “E5 – Pietro Ingrao, tra eredità comunista e dissenso” su Spreaker.
Intervengono:
- Aldo Agosti, storico
- Marco Albeltaro, storico e componente del CDA della Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci
- Ottavia Dal Maso, ricercatrice e volontaria del Servizio Civile Universale presso la Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci
Introduce e coordina: Matteo D’Ambrosio, direttore della Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci.
Per accedere sarà obbligatorio esibire la Certificazione verde in forma cartacea o su smartphone unitamente ad un documento di identità. Non dovranno esibire la Certificazione verde i soggetti esclusi dalla campagna vaccinale per età o in possesso di certificazione medica di esonero. Scopri di più.