Programmazione delle politiche industriali e sistemi di governance: quale ruolo per i sistemi territoriali delle competenze?
sabato 24 Aprile | 10.00 - 12.30
Programmazione delle politiche industriali e sistemi di governance: quale ruolo per i sistemi territoriali delle competenze? è il sesto incontro del ciclo a cura di ISMEL past > work > future. Ripensare il lavoro per progettare il futuro in cui approfondire la programmazione delle politiche industriali e sistemi di governance. La crisi suscitata dal COVID-19 e il grande piano europeo della Next Generation hanno portato alla ribalta un vecchio problema: quale governance per realizzare programmi innovativi di sviluppo e cambiamento? Come è noto quasi mai “l’intendenza segue le grandi strategie dei comandanti”. Allora, quali strutture organizzative possono sostenere l’implementazione del cambia-mento? Quale ruolo possono giocare i sistemi territoriali di competenze professionali nell’implementazione di programmi d’innovazione?
Programma
- ore 10.00 | scenario. Coordina: Renato Lanzetti, ISMEL
- Luca Davico, Politecnico di Torino
- Roberto Cullino, Direttore ufficio studi Banca d’Italia del Piemonte
- Vittorio Ferrero, Direttore IRES Piemonte
- ore 11.30 | prospettive. Coordina: Pietro Terna, ISMEL
- Giuseppe Benedetto, Ex Direttore Assessorato attività produttive Regione Piemonte
- Marco Gay, Presidente Confindustria Piemonte
- don Luca Peyron, Direttore della Pastorale Universitaria Piemonte e Valle d’Aosta