fbpx
Calendario eventi

Quale tribunale per il crimine di aggressione in e contro l’Ucraina?

venerdì 24 Febbraio | 17.30

Nell’anniversario dell’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa, la Fondazione Carlo Donat-Cattin organizza una tavola rotonda online Quale tribunale per il crimine di aggressione in e contro l’Ucraina? su un tema che non ha ancora ricevuto sufficiente attenzione ed approfondimento, il crimine internazionale di aggressione ed il perseguimento penale di fronte ad organi giurisdizionali indipendenti.

Giuristi di primo livello analizzeranno i precedenti storici e le lacune dell’ordinamento internazionale, dal Tribunale di Norimberga (1945) all’attuale Corte penale internazionale (CPI) con sede a L’Aja.

Programma

Introduce: Barbara Donat-Cattin, Consigliere, Fondazione Carlo Donat-Cattin

Intervengono

  • Flavia Lattanzi, già giudice Ad Litem presso i Tribunali Penali Internazionali per il Ruanda e per la ex Jugoslavia; già professoressa Università Roma Tre/LUISS Guido Carli
  • Enrico Milano, Consigliere Giuridico della Missione Permanente dell’Italia presso l’ONU; Università di Verona
  • Giuseppe Nesi, Membro della Commissione del Diritto Internazionale dell’ONU; Università di Trento
  • Chantal Meloni, European Centre for Constitutional and Human Rights; Commissione elaborazione progetto Codice dei Crimini internazionali – Ministero della Giustizia; Università di Milano
  • Annalisa Ciampi, Università di Verona

Modera: David Donat-Cattin, Segretario-Generale uscente, Parliamentarians for Global Action; New York University/Università di Verona

 

Newsletter

Iscriviti!